
Questo il comunicato stampa inviato alle maggiori testate italiane e ai media di settore relativo al congresso nazionale Simfer del 23-26 ottobre 2016 al Nicolaus Hotel di Bari.
Read MoreQuesto il comunicato stampa inviato alle maggiori testate italiane e ai media di settore relativo al congresso nazionale Simfer del 23-26 ottobre 2016 al Nicolaus Hotel di Bari.
Read MoreUna panoramica dettagliata delle prestazioni riabilitative ambulatoriali effettivamente svolte in Italia: sedi, orari, chi opera, che cosa fa, con una mappatura aggiornata dell’attività ambulatoriale stessa. È questo il frutto di una survey condotta da Marco Monticone con la collaborazione di Aldo Barbarino, che sarà presentata al congresso nazionale di Bari martedì 25 ottobre in mattinata.
Read MoreCi congratuliamo con il professor Luigi Tesio, fisiatra e socio Simfer, docente di Medicina fisica e riabilitativa all’Università di Milano, che con il suo volume “I bravi e i buoni” (Il Pensiero Scientifico 2015), ha vinto l’edizione 2016 del premio letterario “Vinceremo le malattie gravi”.
Read MoreIl congresso di Bari che si terrà fra poco più di una settimana sarà 100% “social” e digitale. In questi ultimi mesi infatti la comunicazione societaria ha avuto un nuovo impulso.
Read MoreLo scambio ed il confronto di esperienze con le realtà internazionali sono fattori importanti per la crescita della Medicina Fisica e Riabilitativa e per lo sviluppo della Simfer. Se ne parlerà il 25 ottobre al congresso di Bari.
Read MoreUna testimonianza da Banja Luka, la seconda più grande città della Bosnia ed Erzegovina, dove si è svolto dal 6 al 9 ottobre 2016 il congresso nazionale di fisiatria, nella sede del cento culturale Banski Dvor (nella foto).
Read MoreUna sessione dedicata alle nuove tecnologie per il piede reumatico al congresso nazionale Simfer di Bari. Si terrà nell’ultima giornata, mercoledì 26 ottobre, e avrà come chairmen Giovanni Lapadula (Bari) e Camillo Buratto (Montebelluna TV) e come discussant Angela Notarnicola (Bari).
Read MoreDal 5 al 7 ottobre al centro congressi Porto antico di Genova si è tenuto il XI Convegno nazionale di Medicina legale previdenziale Inail (nella foto il commissario Inail Massimo de Felice) sul tema “L’appropriatezza delle prestazioni sanitarie Inail quale elemento di tutela del lavoratore infortunato e tecnopatico”.
Read MoreStefano Cavazza direttore della Medicina riabilitativa del Nuovo Ospedale S. Agostino-Estense di Modena, ma soprattutto presidente Siamoc, Società italiana di Analisi del movimento in clinica, in questo video presenta la sessione congiunta Simfer – Siamoc “Il processo di decisione clinica tra l’ambulatorio e laboratorio di analisi del movimento” che si terrà il martedì 25 ottobre […]
Read MoreL’hanno chiamata Do-ria, una sintesi di dolore e riabilitazione. È una survey che verrà presentata lunedì 24 ottobre alle 11.30 al congresso nazionale Simfer di Bari da Roberto Casale, direttore scientifico del Gruppo Habilita, con sede in Lombardia, a cui fanno capo varie strutture di cura e ricerca in riabilitazione.
Read MoreL | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 |